Il Marmo Nero per bagni di lusso ormai è una certezza al giorno d’oggi, ora cerchiamo di spiegarvi perché.
Affidarsi al marmo nero per impreziosire il proprio bagno è da stile classico e attuale oppure gotico e oltrepassato?
Il marmo nero in bagno è un elemento di gran classe, che, se utilizzato con moderazione e accortezza all’interno di un bagno, gli conferirà un aspetto sofisticato grazie alle sue particolari e meravigliose venature.
L’idea degli architetti e dei designers di tutto il mondo è quella di rileggere in chiave moderna e contemporanea un materiale dal fascino intramontabile, ovvero il marmo nero, facendo utilizzo dei suoi andamenti fluidi, le tonalità cromatiche e le diverse sfumature, rendendolo e utilizzandolo come una vera e propria opera d’arte.
Le parole chiave per questo materiale “Marmo Nero” sono: lusso, eleganza e fascino.
L’unicità di questa pietra è capace di creare ambienti raffinati e con atmosfera, persino per la zona bagno. Facile immaginare che quando si parla di Marmo Nero per Bagni di Lusso ci si riferisca solamente ad una singola verità di roccia, anziché ad una vasta gamma di composizioni che si traducono in altrettante sfumature, venature ed unicità.
Tra i marmi neri più utilizzati e apprezzati si ricordano: Marmo Nero Marquina, Marmo Sahara Noir, Marmo Statuario Nero, Marmo Portoro, Marmo Nero Antico e marmo Black & Gold.
Elegante e signorile, il bagno in marmo nero è tornato un “must have” direttamente dagli anni ‘60, conquistando case ed edifici dal gusto raffinato e attento ai dettagli. Utilizzando il Marmo Nero nel bagno per il rivestimento di sanitari, lavandini, vasche da bagno o per pareti e pavimenti di lusso, la sua straordinaria resa estetica è garantita. Bisogna però prendere in considerazioni alcuni accorgimenti per far diventare il progetto del bagno in marmo nero un “top di Lusso” anziché un “flop”.
Per coloro che hanno un’anima rock e gotica o semplicemente per chi ama il nero e l’importanza che indossa, è bene tenere a mente alcuni accorgimenti per avere il massimo risultato.
In primis considerare la dimensione del bagno.
Un bagno in marmo nero di ristrette dimensioni non avrà sicuramente la stessa resa estetica di un bagno più ampio, poiché il nero, essendo un colore scuro, tende ad enfatizzare la maestosità di un ambiente grande e riduce invece lo spazio del bagno più piccolo, dando così la sensazione di “rimpicciolimento”. Non per questo, chi non possiede di una stanza da bagno di notevoli dimensioni si può privare dell’utilizzo di questo materiale, tutt’altro.
Il marmo è un materiale versatile, riesce ad abbinarsi a diversi materiali, che siano marmi di altri colori oppure legno.
Una suggestiva soluzione progettuale per le zone più ristrette ma anche per quelle più ampie, arriva dall’accostamento del bianco al nero.
Lastre di Marmo Bianco Carrara affiancate al Marmo Nero Marquina, renderà il bagno un ambiente suggestivo, elegante, lussuoso e al tempo stesso intrigante.
Oltre che con il marmo stesso, il marmo nero si abbina anche perfettamente e con grande facilità anche al legno, combo apprezzata per la sensazione di benessere e di ricercatezza che conferisce all’ambiente, ottima per il bagno.
Un altro elemento che gioca a favore di questa scelta è il colore del soffitto.
Un colore scuro tenderà a rendere la stanza buia e claustrofobica, mentre il bianco, a contrasto, non disorienta nel vivere l’atmosfera un po’ dark del bagno. Per concludere, il marmo nero è sempre un’ottima scelta, che sia per un bagno piccolo o più ampio, l’importante è saperlo valorizzare.
Queste sono alcune delle nostre proposte, dei nostri marmi. Se desideri vedere i nostri prodotti in prima persona e ricevere una consulenza gratuita e personalizzata, non esitare a contattarci.
Concept – Studio Triplan, Roma
Realized by – Fratelli Marmo – www.itsstone.it – www.fratellimarmo.com
Location – Residenza privata, Roma
Photo – Caterina Zavattaro
Potrebbe interessarti anche vedere questo articolo che parla dei pavimenti in Marmo Nero
Se desideri avere maggiori informazioni, il supporto ad un progetto che stai realizzando non esitare a contattarci o mandare una mail.