Bucchero

Bucchero e cotto nero: la sofisticata eleganza del nero nell’interior design

Bucchero e cotto nero: la sofisticata eleganza del nero nell’interior design 1280 1359 Krei

Tra i materiali più di tendenza nei progetti di architettura contemporanea, al servizio dell’interior design, il bucchero e il cotto nero, per via dell’intensa tonalità scura e audace, creano un…

leggi di più
Limonaia Croce

Limonaia Croce: un nuovo progetto di architettura e design

Limonaia Croce: un nuovo progetto di architettura e design 1200 800 Krei

Croce, la limonaia con pianta a croce greca. Ogni braccio una destinazione d’uso: idromassaggio, zona per dipingere, zona lettura. Il nuovo progetto di architettura e design firmato dall’architetto Clara Sapori…

leggi di più

La Limonaia: un progetto su misura dal design all’arredo

La Limonaia: un progetto su misura dal design all’arredo 1151 790 Krei

Studio Sap, in collaborazione con Krei, presenta la limonaia Stella, interamente su misura dal design all’arredo. Il nuovo progetto di architettura e design firmato dall’architetto Clara Sapori di Studio Sap,…

leggi di più
caligo bucchero

Le nuove vite di bucchero e cotto fatto a mano: complementi unici per ambienti di design

Le nuove vite di bucchero e cotto fatto a mano: complementi unici per ambienti di design 1200 899 Krei

Bucchero e cotto: Il classico si fonde con la sperimentazione ed ecco che il cotto fatto a mano e il bucchero, materiali nobili forti di una lunga tradizione, vivono nuove…

leggi di più
bagno in bucchero

Bucchero: il cotto nero degli Etruschi riveste il bagno di design

Bucchero: il cotto nero degli Etruschi riveste il bagno di design 1200 800 Krei

Esplorando il mondo del marmo, del cotto, delle superfici continue e del mosaico, Krei mette in valore le infinite possibilità nel mondo dell’architettura di nuovi materiali di tendenza: il bucchero…

leggi di più
vaso in bucchero

Bucchero: il cotto nero degli Etruschi

Bucchero: il cotto nero degli Etruschi 1400 1049 Krei

Vedo nero: il bucchero, una particolare terracotta uniformemente nera utilizzata dalla civiltà etrusca dal VII secolo a.C. alla prima metà del V secolo a.C., da materiale antico è oggi capace…

leggi di più

Photo Credits

pavimento in marmo corridoio
marmi graniti onici

Architettura e interior design: Marta Fegiz + Les Arch studio – Roma
Photo: Valerio Stopponi
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Roma

Camino in marmo

Photo: Caterina Zavattaro
Realizzazione:
  www.fratellimarmo.com
Location: Roma

bancone in marmo

Architettura e interior design: DK Architetture – https://dielekerciku.com/
Photo: Alessandro Vitali
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Reserva, Via del Pellegrino Roma

dettaglio top in marmo

Architettura e interior design: Surf Engineering Srl Roma
Photo: Caterina Zavattaro
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Il San Lorenzo – Via dei Chiavari 4/5 Roma

pavimento ristorante in marmo

Architettura e interior design: Arch Daniela Colli – www.collidaniela.com
Photo: Matteo Piazza
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Milano – Motta 1928