Arredare casa con materiali naturali: l’importanza di affidarsi ad un esperto.
Uno degli aspetti più importanti da considerare per poter arredare la propria abitazione è senza dubbio la scelta dei materiali da utilizzare.
Negli ultimi anni è sempre più forte la predilezione per i materiali naturali, una scelta eco-friendly e di tendenza per arredare casa in modo armonioso rispettando l’ambiente.
Per un risultato finale impeccabile è sempre opportuno rivolgersi ad un esperto del settore, che conoscendo i materiali naturali alla perfezione può riuscire a fornirvi la soluzione adatta alle vostre esigenze.
Materiali naturali: quali scegliere e dove usarli?
Le pietre naturali sono state il primo materiale utilizzato dall’uomo per le proprie costruzioni: la loro peculiarità è quella di riuscire a fondere la raffinatezza con la praticità.
Tra le pietre naturali più impiegate per edificare ed arredare un’abitazione attualmente abbiamo il marmo, l’ardesia, il granito, il porfido, la pietra lavica e l’arenaria.
Le pietre naturali sono generalmente impiegate nel settore dell’arredamento per l’arredo cucina e l’arredo bagno (pareti, piani di appoggio e di lavoro, lavabi), per creare rivestimenti e pavimentazioni, per realizzare camini, statue, scale, balaustre e strutture murarie specifiche come archi e volte.
Ma quale bisogna scegliere per essere in sintonia con la tipologia di abitazione e lo stile d’arredo? Quale materiale è più adatto? quale tipologia è più idonea per un bagno, per un piano cucina ? per una pavimentazione ? in quale formato e spessore ? e quale per un scala? Marmo, Granito o altro?
Per tutte queste domande un esperto in materiali naturali non solo può consigliarvi e dare la giusta risposta, ma è in grado anche di fornirvi una valida alternativa per abbattere i costi e arredare casa con il miglior rapporto qualità/prezzo.
Di seguito vi daremo qualche piccola nozione interessante, per aiutarvi a comprendere meglio il mondo dei rivestimenti in materiali naturali.
Marmo
Rappresenta senza dubbio la pietra naturale più conosciuta e amata per le sue caratteristiche di resistenza, pregio e bellezza.
Grazie all’eleganza dei suoi colori e delle sue sfumature, è la pietra naturale più impiegata per la realizzazione di pavimentazioni e scale di ambienti pubblici e privati.
Granito
Un materiale antiscivolo, molto resistente all’usura e all’azione di agenti chimici.
Per le sue citate caratteristiche è ampiamente impiegato come top cucina, rivestimenti interni e piani d’appoggio per il bagno.
Ardesia
Una roccia metamorfica semidura, semplice da lavorare (è molto diffusa sotto forma di lastre sottili) e resistente all’usura e agli agenti atmosferici.
L’ardesia è impiegata in architettura e in edilizia per la costruzione di tetti, pavimentazioni di cucine e bagni, scalinate e decori per ambienti esterni.
Porfido
Una roccia vulcanica, molto resistente e versatile, costituita da un impasto vetroso che le conferisce una superficie ruvida e antiscivolo.
Il porfido è impiegato prevalentemente per le pavimentazioni dei giardini, i vialetti, i bordi piscina e il rivestimento di muri.
Arenaria
Passiamo ad una pietra morbida e sabbiosa, molto amata sia per i rivestimenti di facciata (pilatri, colonne, muretti) che per i rivestimenti interni (piani d’appoggio in cucina e bagno, caminetti, scale, terrazze).
Terracotta
Tra i materiali naturali non poteva mancare la terracotta, un materiale molto utilizzato per la realizzazione di pavimentazioni di diversi stili abitativi, che non solo rispetta l’ambiente ma offre un eccellente isolamento termico.
Le piastrelle in cotto rappresentano un classico senza tempo e sono in grado di conferire una calda eleganza agli interni rendendoli più intimi e sobri.
I pavimenti in cotto sono molto apprezzati anche per gli esterni: resistenti al gelo e anti-sdrucciolo, si adattano a qualsiasi tipo di clima e condizione metereologica.
Queste sono soltanto alcune delle nostre proposte per poter arredare casa con materiali naturali. Se desiderate avere maggiori informazioni e ricevere una consulenza personalizzata gratuita, non esitate a contattarci anche via email per avvalervi del supporto del nostro team di esperti, sempre pronto a indirizzarvi correttamente nel vostro progetto.