Microcemento

Il rivestimento continuo per interni di tendenza

Microcemento

Il rivestimento continuo per interni di tendenza

Superfici continue e microcemento, raccontano una nuova estetica della materia, dove il gesto creativo incontra la forza espressiva dei materiali.

Fluide, versatili e senza interruzioni, le superfici continue avvolgono gli spazi con eleganza contemporanea. Il microcemento, il cocciopesto, le graniglie di marmo, con le loro texture vibranti si prestano alla massima personalizzazione.
Grazie alla loro aderenza e versatilità, questi materiali innovativi possono rivestire superfici differenti, da pavimenti a rivestimenti, da scale e banconi a oggetti di design, trasformando l’esistente in qualcosa di sorprendente. Un gesto di design che dà nuova vita agli spazi con texture minimali e finiture su misura per un’estetica contemporanea.

Materiali naturali utilizzati da architetti e designer per realizzare spazi residenziali, hotel, show room, musei e residenze di lusso, si adattano ad ogni tipo di progetto architettonico, sia moderno che classico.
Valorizzare il microcemento in architettura significa dar voce alla materia, interpretandola con sensibilità progettuale.
Una scelta che si traduce in superfici continue e fluide, capaci di raccontare una nuova visione dello spazio, come dimostrano i numerosi progetti di design a Roma, Milano e Firenze.

Le Texture

KRC 4 25

KRC 5 25

KRC 9 25

KRC 73 22

KRC 166 25

KRC 224 23

KRC 252 24

KRC 295 24

KRC 349 25

KRC 356 25

KRC 382 25

KRC 383 25

KRC 384 25

KRC 385 25

KRC 403 25

KRC 404 25

KRC 405 25

KRC 406 25

KRC 407 25

KRC 408 25

KRC 409 25

KRC 410 25

KRC 427 25

KRC 428 25

KRC 432 35

KRC 585 24

Photo Credits

pavimento in marmo corridoio
marmi graniti onici

Architettura e interior design: Marta Fegiz + Les Arch studio – Roma
Photo: Valerio Stopponi
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Roma

Camino in marmo

Photo: Caterina Zavattaro
Realizzazione:
  www.fratellimarmo.com
Location: Roma

bancone in marmo

Architettura e interior design: DK Architetture – https://dielekerciku.com/
Photo: Alessandro Vitali
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Reserva, Via del Pellegrino Roma

dettaglio top in marmo

Architettura e interior design: Surf Engineering Srl Roma
Photo: Caterina Zavattaro
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Il San Lorenzo – Via dei Chiavari 4/5 Roma

pavimento ristorante in marmo

Architettura e interior design: Arch Daniela Colli – www.collidaniela.com
Photo: Matteo Piazza
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Milano – Motta 1928