Cotto Carteggiato Rosa

Cotto Carteggiato Rosa

Cotto Carteggiato Rosa

Cotto Carteggiato Rosa 600 450 Krei

La particolarità di questa finitura sta nella superficie del mattone che sembra avere un aspetto come usurato dall’incessante calpestio giornaliero che perdura ormai da molti anni. ll cotto carteggiato, simula il naturale invecchiamento del mattone attraverso il processo di carteggiatura mediante il quale il mattone viene brasato manualmente o con mezzi meccanici per consumarne la superficie senza eliminare però le irregolarità caratteristiche del fatto a mano. Per queste sue specificità questa finitura viene utilizzata quasi solo ed esclusivamente per le pavimentazioni sia interne che esterne. Con texture e colorazione super decorativa aggiunge un tratto originale al fascino originario del cotto fatto a mano, offrendo una varietà infinita di sfumature dalle tonalità calde, che fanno di ciascun pezzo un oggetto unico. La sua connotazione preziosa può essere scelta anche per ambienti minimal, che acquistano così calore.

Vuoi utilizzare questo materiale per un progetto?

Photo Credits

pavimento in marmo corridoio
marmi graniti onici

Architettura e interior design: Marta Fegiz + Les Arch studio – Roma
Photo: Valerio Stopponi
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Roma

Camino in marmo

Photo: Caterina Zavattaro
Realizzazione:
  www.fratellimarmo.com
Location: Roma

bancone in marmo

Architettura e interior design: DK Architetture – https://dielekerciku.com/
Photo: Alessandro Vitali
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Reserva, Via del Pellegrino Roma

dettaglio top in marmo

Architettura e interior design: Surf Engineering Srl Roma
Photo: Caterina Zavattaro
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Il San Lorenzo – Via dei Chiavari 4/5 Roma

pavimento ristorante in marmo

Architettura e interior design: Arch Daniela Colli – www.collidaniela.com
Photo: Matteo Piazza
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Milano – Motta 1928