Cotto Grezzo Giallo

Cotto Grezzo Giallo

Cotto Grezzo Giallo

Cotto Grezzo Giallo 600 450 Krei

Finitura leggermente ruvida e naturale è quella più antica e tradizionale del mattone come si presenta senza nessuna lavorazione. Particolarmente consigliata per la pavimentazione da esterni in quanto naturalmente antisdrucciolo, così come per la muratura (muretti a faccia vista, rivestimento colonne, soglie/scale esterne e nei sottotetti. Ideale per chi ama l’autenticità del vero mattone fatto a mano. Spesso scelta perché in grado di dare personalità agli ambienti esterni per cortili e portici ma anche per il bordo piscina non solo per la loro resistenza e idrorepellenza, ma anche per la loro resa estetica. Con il passare del tempo il cotto grezzo può invecchiare e per  essere ripristinato occorre un lavaggio con acido e idropulitrice. Non solo per esterni: i mattoni grezzi possono essere una soluzione anche per gli ambienti interni della casa cui si voglia dare un tocco rustico. 

Vuoi utilizzare questo materiale per un progetto?

Photo Credits

pavimento in marmo corridoio
marmi graniti onici

Architettura e interior design: Marta Fegiz + Les Arch studio – Roma
Photo: Valerio Stopponi
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Roma

Camino in marmo

Photo: Caterina Zavattaro
Realizzazione:
  www.fratellimarmo.com
Location: Roma

bancone in marmo

Architettura e interior design: DK Architetture – https://dielekerciku.com/
Photo: Alessandro Vitali
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Reserva, Via del Pellegrino Roma

dettaglio top in marmo

Architettura e interior design: Surf Engineering Srl Roma
Photo: Caterina Zavattaro
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Il San Lorenzo – Via dei Chiavari 4/5 Roma

pavimento ristorante in marmo

Architettura e interior design: Arch Daniela Colli – www.collidaniela.com
Photo: Matteo Piazza
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Milano – Motta 1928