“La bellezza non è una qualità delle cose stesse: essa esiste soltanto nella mente che le contempla ed ogni mente percepisce una diversa bellezza.”
David Hume
“La bellezza è la poesia della materia” sosteneva l’artista italiano Alberto Burri, trasformando materiali poveri, ordinari, in opere d’arte imprimendovi la sua inconfondibile energia creativa.
Guardare oltre ciò che appare. Lasciare che sia la materia a guidare la forma, liberando nuove possibilità espressive che coltivano l’essenza di una bellezza senza tempo. Perché riscoprire l’anima autentica di materiali e tecniche, è un esercizio poetico.
“Cogliere la poesia dei materiali significa valorizzarne
la forza espressiva data dalle specifiche
caratteristiche e peculiarità, superarne i limiti
per realizzare le fantasie del progetto d’architettura.”
È nell’inatteso che diventa reale, che si cela la meraviglia.

© Ph. Mauro Burchiani
Krei contribuisce con la sua profonda conoscenza ad esplorare in chiave contemporanea il mondo del marmo, del cotto, delle superfici continue e del mosaico, mettendone in valore le infinite possibilità nel mondo dell’architettura e dell’interior design.
Innumerevoli soluzioni materiche sposano differenti tipologie di ambienti unendo estetica e funzionalità per valorizzare ogni spazio con un tocco esclusivo.

© Ph. Mauro Burchiani
Materiali nobili come marmo, cotto, graniglia di marmo e ottone escono dall’ordinario, forti di lavorazioni sperimentali e finiture a mano perché unicità è contaminazione, maestria rigorosamente Made in Italy, cura artigianale, attenzione al dettaglio.

© Ph. Mauro Burchiani
Dalla selezione del materiale più adatto, alla scelta della finitura più idonea, si delineano nuove visioni per rivestimenti e pavimentazioni, che diventano potenti strumenti creativi nelle mani di architetti e interior designer.
Dal mosaico che “arreda” conferendo un tocco di design contemporaneo agli ambienti, regalando un effetto più eccentrico per via di bagliori metallici, oro, ferro, alluminio, bronzo caratterizzati da superfici lucide, fatte di riflessi che creano continui giochi di luce.
© Ph. Mauro Burchiani
A marmi pregiati e graniti che a una resa estetica eccezionale uniscono caratteristiche uniche come durabilità e resistenza nel tempo, regalando ai diversi ambienti un fascino intramontabile. La ricerca materica si spinge oltre il già noto, lasciando libera l’immaginazione: lo sguardo che abbraccia superfici senza limiti, rivisitazione moderna di materiali classici e prestigiosi.
Nuove visioni artistiche si esprimono attraverso oggetti unici in bucchero, ceramica millenaria nel caratteristico total black, plasmata in nuove silhouette per complementi d’arredo e oggetti decorativi inediti e sorprendenti per scultorei, raffinati e potenti.
Un atto poetico scolpito nella materia.
© Ph. Mauro Burchiani
Text: Silvia Cutuli
Model: Giorgia Capocecera