Isola Farnese, Roma

Un’alchimia di materiali naturali, artigianato africano e visione contemporanea guida il restyling dell’abitazione della fondatrice di People of the Sun, progetto che sostiene il design artigianale del Malawi.

Ci troviamo a Isola Farnese, piccolo borgo nato sulle rovine di una vecchia città etrusca, che ha mantenuto intatta la magia del luogo, quasi sospeso nel tempo, coccolato dalle colline della campagna romana e dal Parco di Veio, tanto che si fatica a pensare di trovarsi a pochi chilometri dal caos di Roma.
Materiali naturali, artigianato africano e visione contemporanea ridefiniscono l’ambiente living, cuore della casa, nel progetto di restyling di cui Krei è partner.

Nello specifico, una ricerca e selezione di numerosi materiali, per una fornitura custom-made che ha ridefinito l’ambiente cucina e il living, cuore della casa, creando un dialogo armonico tra home decor africano, materiali naturali, superficie continua e cotto fatto a mano lavorato in piccoli listelli di colori differenti.

Il granito Patagonia, originario del Brasile, è stato scelto per realizzare il bancone della cucina. Una lavorazione del materiale affidata e gestita da Krei e Fratelli Marmo con tagli, assemblaggi e posa finale.
Una pietra dall’effetto spettacolare per via dei giochi di luce che si creano tra la parte marmorea naturale e la lucidità della parte quarzitica, e al tempo stesso, altamente funzionale in zone ad alto traffico come il top della cucina grazie all’estrema resistenza a graffi, scheggiature, urti nonché agli acidi.

A contrasto, la superficie continua priva di fughe è stata utilizzata per la pavimentazione creando un ambiente sobrio e dal gusto contemporaneo, un materiale particolarmente resistenti a graffi, urti e usura, prevedendo trattamenti idro-oleorepellenti.
Risultato di una complessa alchimia tra praticità, bellezza e personalità, il restyling mette in valore attraverso gli arredi e i complementi, il craft africano.
L’artigianato dà un’anima agli oggetti e li rende preziosi, il design consente di preservare tali abilità, da proteggere e valorizzare.

Text – Silvia Cutuli

Location: Roma
Ph: © Serena Eller

Interventi

Ricerca e selezione di materiali
Campionatura materiali
Fornitura e posa di superficie continua e materiali naturali
Supporto in cantiere

TUTTI I PROGETTI

Progetti Correlati

Photo Credits

pavimento in marmo corridoio
marmi graniti onici

Architettura e interior design: Marta Fegiz + Les Arch studio – Roma
Photo: Valerio Stopponi
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Roma

Camino in marmo

Photo: Caterina Zavattaro
Realizzazione:
  www.fratellimarmo.com
Location: Roma

bancone in marmo

Architettura e interior design: DK Architetture – https://dielekerciku.com/
Photo: Alessandro Vitali
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Reserva, Via del Pellegrino Roma

dettaglio top in marmo

Architettura e interior design: Surf Engineering Srl Roma
Photo: Caterina Zavattaro
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Il San Lorenzo – Via dei Chiavari 4/5 Roma

pavimento ristorante in marmo

Architettura e interior design: Arch Daniela Colli – www.collidaniela.com
Photo: Matteo Piazza
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Milano – Motta 1928