Il marmo verde Alpi, noto come verde Aosta, è un marmo pregiato ed elegante appartenente all’ampia categoria delle pietre verdi.
La sua zona d’origine è la Valle d’Aosta, precisamente l’area delle Alpi occidentali: questa roccia sedimentaria è impiegata sin dall’antichità per decorare edifici (come ad esempio l’interno della Stazione Santa Maria Novella di Firenze) e creare pavimenti, rivestimenti per pareti, piastrelle, caminetti, colonne e capitelli.
Il marmo verde Alpi presenta una tonalità di fondo verde scuro che appartenetemene sembra uniforme ma che in realtà vanta molteplici sfumature chiare e scure oltre che infinite venature giallastre e bianche.
Questo storico marmo verde italiano, dalla struttura compatta e uniforme, risulta resistente e brillante soprattutto se trattato con apposite resine lucidanti e rinforzanti.
Grazie alla sua bellezza altamente decorativa, viene utilizzato non solo per i classici lavori di edilizia, ma anche per la realizzazione di intarsi, finiture e oggetti di lusso, garantendo uno straordinario impatto visivo.