Nero Belgio

Nero Belgio

Nero Belgio 640 480 Krei

Il Nero Belgio è un marmo di origine belga piuttosto raro, perfetto per la realizzazione di opere architettoniche e artistiche prestigiose ed esclusive.

Si tratta di un materiale caratterizzato da uno sfondo di colore nero assoluto con la superficie impreziosita da leggeri puntini di un colore bianco brillante, dettaglio che gli conferisce un aspetto originale e non convenzionale.

Questa marmo viene utilizzato sia per progetti d’interni che esterni: è perfetto per la realizzazione di scale, pavimenti, rivestimenti e oggetti decorativi.

Grazie al suo colore nero inteso è possibile abbinarlo a molteplici materiali (marmi e non) in diverse colorazioni: il nero, simbolo di raffinatezza e eleganza, è da sempre in grado di valorizzare qualsiasi ambiente.

La finitura più adatta per questo materiale è senza dubbio quella lucida, lavorazione che riesce ad esaltare maggiormente le indiscusse qualità cromatiche di questo marmo.

Grazie al suo aspetto lucente e brillante conferisce alle superfici uno stile estremamente ricercato, donando una sensazione di spazio maggiore e di cura per i minimi dettagli.

Potrebbe interessarti anche il Nero Marquinia

Vuoi utilizzare questo materiale per un progetto?

Photo Credits

pavimento in marmo corridoio
marmi graniti onici

Architettura e interior design: Marta Fegiz + Les Arch studio – Roma
Photo: Valerio Stopponi
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Roma

Camino in marmo

Photo: Caterina Zavattaro
Realizzazione:
  www.fratellimarmo.com
Location: Roma

bancone in marmo

Architettura e interior design: DK Architetture – https://dielekerciku.com/
Photo: Alessandro Vitali
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Reserva, Via del Pellegrino Roma

dettaglio top in marmo

Architettura e interior design: Surf Engineering Srl Roma
Photo: Caterina Zavattaro
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Il San Lorenzo – Via dei Chiavari 4/5 Roma

pavimento ristorante in marmo

Architettura e interior design: Arch Daniela Colli – www.collidaniela.com
Photo: Matteo Piazza
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Milano – Motta 1928