© Ph. Andrea Martiradonna
Creatività, resistenza e massima personalizzazione: con le superfici continue emerge un nuovo modo di concepire l’arredamento di case, uffici e locali commerciali.
L’assenza di fughe e giunti rende tali superfici in grado di coniugare stile classico, moderno, industrial e rustico creando contrasti di tendenza molto amati dal design contemporaneo.
© Ph. Serena Eller
Grazie a caratteristiche come resistenza e aderenza, con le superfici continue si può rivestire qualsiasi tipo di materiale esistente e dare nuova vita non solo a pavimenti e pareti, ma anche a oggetti, mobili e complementi di arredo.
© Ph Mauro Burchiani
Perché scegliere la superficie continua
Richiesta come soluzione ideale per hotel, ristoranti, uffici commerciali, negozi e show room per la sua resistenza all’usura e lo spessore minimo, tra i punti di forza della superficie continua figurano:
© Ph. Andrea Martiradonna
- Alto calpestio grazie all’elevata resistenta a graffi, urti e usura
- Spessori ridotti, compresi tra 3 e 30 mm, secondo necessità funzionali ed estetiche
- Totale personalizzazione, dal colore di base ai materiali come marmo, granito, cotto e vetro
- La resa finale è di superfici sobrie e contemporanee con un aspetto uniforme
Si tratta di superfici estremamente versatili e dall’elevato impatto estetico, una sintesi di immaginazione e materia, che permettono rivestimenti a basso spessore non solo di pavimentazioni, ma superfici verticali e lavabi realizzati sempre in modo custom.
© Krei
Infinita è la possibilità di personalizzazione partendo sempre da un ral di riferimento che sarà riprodotto e personalizzato per ogni tipologia di ambiente; nuove texture richiamano elementi naturali e materiali di tendenza, creando un suggestivo e originale effetto materico.
Superficie continua: tipologie di realizzazione
Krei offre supporto progettuale ed esecutivo per la realizzazione di superfici continue in marmo, microcemento e cocciopesto.
Superficie continua in marmo
Esistono infatti diverse tipologie di superfici continue con peculiarità differenti e quando si pensa alle superfici continue si tende a parlare soltanto di microcemento, ma in assoluto la più richiesta è la superficie continua con inerti di marmo, chiamata anche “terrazzo alla veneziana”.
© Viki Design
Tra i prodotti con le migliori caratteristiche tecniche, Sib Extreme Style corrisponde alla rivisitazione in chiave moderna di un materiale classico e prestigioso come il terrazzo alla veneziana, ripropone lo stesso effetto estetico ma ne migliora le caratteristiche tecniche: nessun giunto, nessuna crepa, infinite possibilità cromatiche, basso spessore (circa 1 cm) e tempistiche applicative ridotte. Sib Extreme Style si adatta benissimo a qualsiasi stile di arredamento grazie alle infinite combinazioni di pietre ed inerti inseribili nell’impasto.
Cocciopesto
© Krei
Un materiale che si realizza con frammenti di cotto macinati e mescolati con calce naturale. Utilizzato come rivestimento per pareti, pavimenti e elementi decorativi grazie alla sua durabilità e resistenza, si rivela anche piuttosto vincente anche dal punto di vista estetico.
Microcemento
© Ph. Serena Eller
È un materiale innovativo (rappresenta una valida alternativa alla resina) Nato come sistema per ottenere pavimentazioni a superficie continua per ambienti minimal, si è diffuso per la sua resistenza all’acqua, le sue proprietà antiscivolo e l’elevata aderenza.
Krei offre servizi e soluzioni su misura per la superficie continua
Krei propone un lavoro sartoriale curato nei minimi dettagli: dalla scelta del materiale e colore più idoneo, alle campionature per pavimenti e rivestimenti necessari per una visione completa dell’esecuzione, dal sopralluogo tecnico, al rilievo delle misure, all’analisi degli spazi e l’elaborazione di schemi di posa.
Un servizio di supporto sempre presente, per valutare la soluzione migliore, mettendo a disposizione numerosi materiali e finiture realizzabili.
Un mix di competenze, tra sperimentazione e conoscenza dei materiali, al fine di creare produzioni su misura uniche nel loro genere, sempre con particolare attenzione di tutte le fasi della progettazione.
Campionature: pensate, studiate e portate alla luce sulla base delle specificità richieste da ogni cliente.
Rilievi misure: Krei si occupa del rilievo misure, come della produzione degli elaborati tecnici, offrendo un servizio completo di consulenza qualificata.
Fornitura e posa in opera
Assistenza in cantiere
Text: Silvia Cutuli
Sei uno studio di architettura, un’azienda o un’impresa e sei interessato a conoscere un partner di progetto nel settore della superficie continua? KREI è il partner ideale per studi di architettura imprese e designer, offrendo soluzioni e servizi su misura: dalla ricerca e selezione dei materiali più idonei, alla posa finale con il supporto di personale tecnico specializzato.
Contattaci per scoprire cosa KREI può fare per te.