Superficie continua stile Carlo Scarpa: l’omaggio di Concrete Solution in collaborazione con Krei

Superficie continua stile Carlo Scarpa: l’omaggio di Concrete Solution in collaborazione con Krei

Superficie continua stile Carlo Scarpa: l’omaggio di Concrete Solution in collaborazione con Krei 1000 750 Krei

CONCRETE SOLUTION in collaborazione con KREI
Ospita “OMAGGIO A CARLO SCARPA”

13.11.2025 – 18,00-21,00
via di Montoro, 10 Roma

Creatività, resistenza e personalizzazione senza limiti: le superfici continue rappresentano una nuova frontiera dell’interior design di abitazioni, uffici e spazi commerciali.

© Andrea Martiradonna

L’assenza di fughe e giunti consente di armonizzare stili diversi—dal classico al moderno, dall’industriale al rustico—dando vita a contrasti sofisticati e perfettamente in linea con le tendenze del design contemporaneo. Grazie alla loro elevata resistenza e capacità di aderire a qualsiasi supporto, queste superfici permettono di rivestire materiali preesistenti, trasformando non solo pavimenti e pareti, ma anche arredi, oggetti e complementi di arredo.

Superficie continua di design: l’omaggio a Carlo Scarpa

Nello specifico si concentra e rende omaggio alla pavimentazione in superficie continua totalmente custom sviluppata dall’architetto Carlo Scarpa a Venezia, – a partire da un foglio di mosaico mancante di alcune tessere – l’art-exhibition “Omaggio a Carlo Scarpa” ospitata prevista per il 13.11. nello showroom Hessenza in via di Montoro, 10 a Roma in collaborazione con Concrete Solution.

Assorbendo i gesti e il metodo di Carlo Scarpa, il riferimento è al designer tra i più importanti del XX secolo, che maturò l’idea di un pavimento alla veneziana in cui tessere di marmo irregolari creavano uno schema grafico unico.

Hessenza, polo creativo dedicato al mondo del design e dell’architettura, si trasforma in un vero e proprio laboratorio di ricerca, dove forme e linguaggi si intrecciano attraverso l’uso di materiali d’avanguardia come microcemento, cocciopesto e terrazzo alla veneziana, Firmati Concrete Solution, in collaborazione con Krei, cuore pulsante del progetto è la reinterpretazione della celebre pavimentazione ideata da Scarpa per il negozio Olivetti in Piazza San Marco: un mosaico volutamente incompleto, composto da tessere irregolari, che si fa gesto architettonico e segno progettuale.

superfici continue scala

© negozio Olivetti, Venezia

“Omaggio a Scarpa” è un invito a immergersi in una visione che unisce tradizione artigianale e innovazione materica, offrendo uno spunto di riflessione su un’eredità che continua a influenzare profondamente il panorama dell’architettura e dell’interior design contemporaneo.

Perché scegliere la superficie continua:

Richiesta come soluzione ideale per hotel, ristoranti, uffici commerciali, negozi e show room per la sua resistenza all’usura e lo spessore minimo, tra i punti di forza della superficie continua figurano:

  • Alto calpestio grazie all’elevata resistenza meccanica
  • Spessori ridotti, compresi tra 3 e 30 mm, secondo necessità funzionali ed estetiche
  • Totale personalizzazione, dal colore di base ai materiali come marmo, granito, cotto e vetro
  • La resa finale è di superfici sobrie e contemporanee con un aspetto uniforme.

Infinita è la possibilità di personalizzazione grazie a una tavolozza su misura per ogni tipologia di ambiente; nuove texture richiamano elementi naturali e materiali di tendenza, creando un suggestivo eoriginale effetto materico.

Superficie continua: servizi e soluzioni su misura nello showroom Hessenza

Sei un architetto o un progettista, vieni a scoprire nello showroom Hessenza i servizi e le soluzioni su misura nel campo delle superfici continue.

Per ulteriori informazioni visita il sito www.hessenza.com

Text: Silvia Cutuli

Photo Credits

pavimento in marmo corridoio
marmi graniti onici

Architettura e interior design: Marta Fegiz + Les Arch studio – Roma
Photo: Valerio Stopponi
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Roma

Camino in marmo

Photo: Caterina Zavattaro
Realizzazione:
  www.fratellimarmo.com
Location: Roma

bancone in marmo

Architettura e interior design: DK Architetture – https://dielekerciku.com/
Photo: Alessandro Vitali
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Reserva, Via del Pellegrino Roma

dettaglio top in marmo

Architettura e interior design: Surf Engineering Srl Roma
Photo: Caterina Zavattaro
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Il San Lorenzo – Via dei Chiavari 4/5 Roma

pavimento ristorante in marmo

Architettura e interior design: Arch Daniela Colli – www.collidaniela.com
Photo: Matteo Piazza
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Milano – Motta 1928