Can Azul, Ibiza

Can Azul, Ibiza

Rifugio prezioso sull’isola di Ibiza, la villa rivive in una ritrovata fluidità con l’esterno, grazie all’attenta ristrutturazione firmata dall’architetto Cristiana Izzi, fondatrice dello Studio BBK.

Il progetto di ristrutturazione ha sapientemente valorizzato la vocazione naturalistica del luogo, mettendo in connessione gli spazi interni ed esterni, con la volontà di far interagire il paesaggio.

Un obiettivo perseguito anche nel lavoro di ricerca e nella selezione dei materiali, mantenendo il giusto equilibrio tra architettura e natura.

La pietra, utilizzata in tutte le aree esterne, è stata selezionata tra numerosi blocchi e lavorata in diversi formati e finiture ottenendo un Opus Romano, una particolare trama che richiede l’aggregazione di quattro formati, mentre le pavimentazioni e i rivestimenti interni sono stati realizzati in superficie continua personalizzata con i colori scelti e selezionati dallo studio.

Location: Ibiza

Interventi

Ricerca materiali
Campionatura materiali presso lo Studio
Verifica dello stato dei luoghi
Rilievo ed elaborazione di schemi di posa in collaborazione con lo Studio
Fornitura di pietra per esterno in diversi formati e finiture
Realizzazione in superficie continua delle pavimentazioni e rivestimenti della villa.
Supporto in cantiere

BBK

Progettazione

Si potrebbero usare moltissime parole per descrivere cosa rappresenta BBK: ricerca, passione, attualità, attenzione, eleganza, sono solamente alcuni esempi.
BBK nasce nel 2000 in Via della Frezza, alle spalle di Piazza Augusto Imperatore; nel 2015 si trasferisce su Lungotevere dei Mellini, in uno spazio la cui atmosfera è data dall’incontro tra pezzi autoprodotti disegnati dallo studio di progettazione, dal recupero di arredi del passato, dalla selezione di designer, aziende e complementi di arredo.
Una ricerca ricca di particolari da rendere semplice e allo stesso tempo sofisticata ogni progetto.
Il mondo BBK abbraccia, accoglie e guida alla scoperta del gusto, senza mai dimenticare il passato, coniugandolo con lo stile contemporaneo tale da rendere unica ogni realizzazione
Da BBK Studio è possibile avvalersi della guida dell’Architetto Cristiana Izzi per la progettazione di spazi pubblici e privati.
Nel 2015 parte il nuovo progetto BBK lab.
Lo spazio di Lungotevere dei Mellini diventa luogo d’incontro per un ciclo di appuntamenti.
Si parlerà di Architettura e Design, Arte e Cultura, Food, Hand Made e non mancheranno dei laboratori per i più piccoli.

https://www.bbkstudio.net

BBK

Progettazione

Si potrebbero usare moltissime parole per descrivere cosa rappresenta BBK: ricerca, passione, attualità, attenzione, eleganza, sono solamente alcuni esempi.
BBK nasce nel 2000 in Via della Frezza, alle spalle di Piazza Augusto Imperatore; nel 2015 si trasferisce su Lungotevere dei Mellini, in uno spazio la cui atmosfera è data dall’incontro tra pezzi autoprodotti disegnati dallo studio di progettazione, dal recupero di arredi del passato, dalla selezione di designer, aziende e complementi di arredo.
Una ricerca ricca di particolari da rendere semplice e allo stesso tempo sofisticata ogni progetto.
Il mondo BBK abbraccia, accoglie e guida alla scoperta del gusto, senza mai dimenticare il passato, coniugandolo con lo stile contemporaneo tale da rendere unica ogni realizzazione
Da BBK Studio è possibile avvalersi della guida dell’Architetto Cristiana Izzi per la progettazione di spazi pubblici e privati.
Nel 2015 parte il nuovo progetto BBK lab.
Lo spazio di Lungotevere dei Mellini diventa luogo d’incontro per un ciclo di appuntamenti.
Si parlerà di Architettura e Design, Arte e Cultura, Food, Hand Made e non mancheranno dei laboratori per i più piccoli.

https://www.bbkstudio.net

TUTTI I PROGETTI

Progetti Correlati

Photo Credits

pavimento in marmo corridoio
marmi graniti onici

Architettura e interior design: Marta Fegiz + Les Arch studio – Roma
Photo: Valerio Stopponi
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Roma

Camino in marmo

Photo: Caterina Zavattaro
Realizzazione:
  www.fratellimarmo.com
Location: Roma

bancone in marmo

Architettura e interior design: DK Architetture – https://dielekerciku.com/
Photo: Alessandro Vitali
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Reserva, Via del Pellegrino Roma

dettaglio top in marmo

Architettura e interior design: Surf Engineering Srl Roma
Photo: Caterina Zavattaro
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Il San Lorenzo – Via dei Chiavari 4/5 Roma

pavimento ristorante in marmo

Architettura e interior design: Arch Daniela Colli – www.collidaniela.com
Photo: Matteo Piazza
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Milano – Motta 1928