Travertino Rosso

Travertino Rosso

Travertino Rosso

Travertino Rosso 640 480 Krei

Il Travertino Rosso è una pietra naturale di colore rosso, estratta in Iran e Turchia.

Un materiale che si contraddistingue per il suo colore rosso, la cui intensità può variare dal rosso intenso al rosso tenue (in base alla cava di provenienza), impreziosito da venature orizzontali.

Il colore di queste ultime vira dai toni del bianco latte/crema chiaro, a quelli del bordeaux, fino al marrone scuro.

Una pietra in grado di donare personalità e originalità a qualsiasi ambiente, anche in associazione con altre tipologie di marmi e pietre.

Dal momento che si tratta di un materiale compatto e solido, risulta perfetto sia per ambienti interni che esterni: viene scelto in particolar modo per pavimenti e rivestimenti, scale ed è molto utilizzato anche per la creazione di complementi di arredo.

Proprio come il Travertino Romano Classico viene tagliato a “controfalda” ed è disponibile in diverse finiture: lucido,levigato, spazzolato, bocciardato, sabbiato e fiammato.

Ti potrebbe interessare anche il Travertino Noce

Vuoi utilizzare questo materiale per un progetto?

Photo Credits

pavimento in marmo corridoio
marmi graniti onici

Architettura e interior design: Marta Fegiz + Les Arch studio – Roma
Photo: Valerio Stopponi
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Roma

Camino in marmo

Photo: Caterina Zavattaro
Realizzazione:
  www.fratellimarmo.com
Location: Roma

bancone in marmo

Architettura e interior design: DK Architetture – https://dielekerciku.com/
Photo: Alessandro Vitali
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Reserva, Via del Pellegrino Roma

dettaglio top in marmo

Architettura e interior design: Surf Engineering Srl Roma
Photo: Caterina Zavattaro
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Il San Lorenzo – Via dei Chiavari 4/5 Roma

pavimento ristorante in marmo

Architettura e interior design: Arch Daniela Colli – www.collidaniela.com
Photo: Matteo Piazza
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Milano – Motta 1928