Breccia Pontificia

Breccia Pontificia

Breccia Pontificia

Breccia Pontificia 640 480 Krei

Breccia Pontificia è un prezioso marmo italiano che deve il suo nome al fatto che è stato ampiamento utilizzato in Vaticano e nelle chiese romane del ‘600 e ‘700.

Questo marmo elegante (estratto in Sicilia dalle cave di Custonaci) presenta una colorazione davvero particolare.

Si tratta di un materiale con un fondo dalla colorazione imprevedibile che va dal rosso cupo al giallo ocra con intrusioni bianche, di colore verde e avorio in grado di riprodurre lastre di marmo originali e mai identiche.

La Breccia Pontificia è un marmo che viene usato prevalentemente per la realizzazione di restauri e intarsi, oltre che per pavimentazioni importanti e rivestimenti di pareti di bagni, cucine e living room.

Ti potrebbe interessare anche il Diaspro Rosso.

Vuoi utilizzare questo materiale per un progetto?

Photo Credits

pavimento in marmo corridoio
marmi graniti onici

Architettura e interior design: Marta Fegiz + Les Arch studio – Roma
Photo: Valerio Stopponi
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Roma

Camino in marmo

Photo: Caterina Zavattaro
Realizzazione:
  www.fratellimarmo.com
Location: Roma

bancone in marmo

Architettura e interior design: DK Architetture – https://dielekerciku.com/
Photo: Alessandro Vitali
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Reserva, Via del Pellegrino Roma

dettaglio top in marmo

Architettura e interior design: Surf Engineering Srl Roma
Photo: Caterina Zavattaro
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Il San Lorenzo – Via dei Chiavari 4/5 Roma

pavimento ristorante in marmo

Architettura e interior design: Arch Daniela Colli – www.collidaniela.com
Photo: Matteo Piazza
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Milano – Motta 1928