Bianco Statuario

Bianco Statuario

Bianco Statuario 640 480 Krei

Marmo particolarmente pregiato e prezioso tanto da essere utilizzato anche da artisti e scultori nelle loro opere, è estratto nella zona italiana delle cave di Carrara. Un fondo di colore bianco brillante attraversato da venature grigie di media larghezza, conferiscono al Bianco Statuario proprietà estetiche uniche.

Materiale prediletto da architetti e designer per l’impiego in progetti lussuosi di ispirazione tradizionale e classica, il marmo bianco Statuario si presta per la sua versatilità anche nel campo del design moderno, abbinato ad altri marmi o pietre naturali.

Il marmo bianco Statuario è utilizzato soprattutto in progetti di design per interni, per le caratteristiche specifiche di questo marmo che lo rendono adatto per l’impiego in ambienti protetti dall’umidità e fattori ambientali.

Ottimo per pavimenti e rivestimenti viene molto apprezzato per la realizzazione della “macchia aperta”, una tecnica che prevede la creazione di un disegno seguendo le venature presenti nelle lastre di marmo.

Potrebbe interessarti anche il marmo Panda White

Vuoi utilizzare questo materiale per un progetto?

Photo Credits

pavimento in marmo corridoio
marmi graniti onici

Architettura e interior design: Marta Fegiz + Les Arch studio – Roma
Photo: Valerio Stopponi
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Roma

Camino in marmo

Photo: Caterina Zavattaro
Realizzazione:
  www.fratellimarmo.com
Location: Roma

bancone in marmo

Architettura e interior design: DK Architetture – https://dielekerciku.com/
Photo: Alessandro Vitali
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Reserva, Via del Pellegrino Roma

dettaglio top in marmo

Architettura e interior design: Surf Engineering Srl Roma
Photo: Caterina Zavattaro
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Il San Lorenzo – Via dei Chiavari 4/5 Roma

pavimento ristorante in marmo

Architettura e interior design: Arch Daniela Colli – www.collidaniela.com
Photo: Matteo Piazza
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Milano – Motta 1928