Cotto Nero

Cotto Nero

Cotto Nero

Cotto Nero 600 450 Krei

Il colore del cotto fatto a mano deriva da un intreccio di variabili: dalla temperatura di cottura, all’uso della sabbia distaccante, all’argilla. Dalla sapienza artigianale e con l’utilizzo di argille o minerali diversi, si arriva a produrre un cotto fatto a mano Nero, il tutto in pasta ossia riguardante l’intero mattone. Le scelte di interior design degli ultimi anni puntano tutto su pavimenti scuri per dare un tocco di eleganza e di modernità in casa. Un grande classico, resta quello di giocare con cromie contrastanti proprio per esaltare la bellezza dell’ambiente e porre l’accento su alcuni elementi. Contrasti non solo di colore, in cui la dicotomia perfetta resta quella del black and white, ma anche dei materiali.

Vuoi utilizzare questo materiale per un progetto?

Photo Credits

pavimento in marmo corridoio
marmi graniti onici

Architettura e interior design: Marta Fegiz + Les Arch studio – Roma
Photo: Valerio Stopponi
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Roma

Camino in marmo

Photo: Caterina Zavattaro
Realizzazione:
  www.fratellimarmo.com
Location: Roma

bancone in marmo

Architettura e interior design: DK Architetture – https://dielekerciku.com/
Photo: Alessandro Vitali
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Reserva, Via del Pellegrino Roma

dettaglio top in marmo

Architettura e interior design: Surf Engineering Srl Roma
Photo: Caterina Zavattaro
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Il San Lorenzo – Via dei Chiavari 4/5 Roma

pavimento ristorante in marmo

Architettura e interior design: Arch Daniela Colli – www.collidaniela.com
Photo: Matteo Piazza
Realizzazione:  www.fratellimarmo.com
Location: Milano – Motta 1928