Cariat
Cariat
Realizzato seguendo il classico metodo umbro di rivestimento della terracotta, lascia trapelare nelle pieghe dei complementi “unici” savoir faire a tratti inesplorati, gesti che nell’intimità del processo creativo modellano nuove silhouette per oggetti già noti.
Realizzato seguendo il classico metodo umbro di rivestimento della terracotta, lascia trapelare nelle pieghe dei complementi “unici” savoir faire a tratti inesplorati, gesti che nell’intimità del processo creativo modellano nuove silhouette per oggetti già noti.
Dalle forme scultoree, il vassoio/centrotavola è sospinto verso l’alto da tre mini colonne che sembrano farsi carico della storia millenaria del cotto fatto a mano, plasmato in nuove dinamiche silhouette in grado di plasmare complementi unici quali preziose opere d’arte per l’interior design.
Forte di un heritage che si tramanda di generazione in generazione, oggi la produzione del cotto fatto a mano utilizza medesime tecniche e materiali di un tempo: stampi in legno, argilla delle cave più pure, acqua piovana e cottura nel forno a legna per mattoni dalle calde sfumature.
Dalle forme scultoree, il vassoio/centrotavola è sospinto verso l’alto da tre mini colonne che sembrano farsi carico della storia millenaria del cotto fatto a mano, plasmato in nuove dinamiche silhouette in grado di plasmare complementi unici quali preziose opere d’arte per l’interior design.
Forte di un heritage che si tramanda di generazione in generazione, oggi la produzione del cotto fatto a mano utilizza medesime tecniche e materiali di un tempo: stampi in legno, argilla delle cave più pure, acqua piovana e cottura nel forno a legna per mattoni dalle calde sfumature.
Un metodo di lavorazione artigianale che attraverso un particolare trattamento e cottura dell’argilla, porta alla realizzazione del cotto fatto a mano di alta qualità.
La sapiente lavorazione artigianale rende possibile la realizzazione di pezzi su misura, oggetti unici destinati agli interni ed esterni di abitazioni, alberghi, uffici, studi professionali, gallerie d’arte.
Lo spirito di ricerca contemporaneo conduce alla riscoperta di un saper fare antico, modellando i vasi in tre differenti altezze,ognuna unica.
Un metodo di lavorazione artigianale che attraverso un particolare trattamento e cottura dell’argilla, porta alla realizzazione del cotto fatto a mano di alta qualità.
La sapiente lavorazione artigianale rende possibile la realizzazione di pezzi su misura, oggetti unici destinati agli interni ed esterni di abitazioni, alberghi, uffici, studi professionali, gallerie d’arte.
Lo spirito di ricerca contemporaneo conduce alla riscoperta di un saper fare antico, modellando i vasi in tre differenti altezze,ognuna unica.